Vitamine E: proprietà, benefici e dove trovarla

La Vitamina E, o tocoferolo, è una vitamina liposolubile, cioè che si scioglie nei grassi. Essa si degrada ad alte temperature infatti è altamente sensibile al calore e alla luce, inoltre viene immagazzinata nel fegato che la rilascia quando vi è la necessità.

Il fabbisogno giornaliero di Vitamina E si aggira attorno agli 8-10 mg.

Proprietà e dove trovarla

La vitamina E è tra le vitamine più diffuse e comuni negli alimenti e grazie alle sue proprietà antiossidanti combatte i radicali liberi favorendo il rinnovo cellulare.

Tra gli alimenti che contengono vitamina E  vi sono i frutti oleosi (come le olive, le arachidi, il mais), semi di grano, cereali, noci, verdure a foglia verde, olio.

In genere la carenza di vitamina E può essere collegata ad una situazione di malnutrizione, dovuta a un malassorbimento dei grassi.  Nei soggetti più giovani può provocare difetti nella crescita e nello sviluppo. In generale, i sintomi più importanti dovuti alla sua carenza, sono l’anemia emolitica, deficit neurologici e disturbi metabolici. 

Eccesso di Vitamina E

L’eccesso di vitamina E invece è raro, quando si verifica si possono avere sintomi come stanchezza diffusa, disturbi della digestione, nausea, vomito, innalzamento della pressione sanguigna, che può essere pericolosa per chi già soffre di ipertensione. 

Lascia un commento