La zucca è uno di quegli ortaggi che si presta in modo eccellente alla preparazione di innumerevoli piatti: dai primi, ai secondi, ai dolci, a zuppe e vellutate. La protagonista sarà proprio lei oggi con il suo gusto dolciastro e deciso, accompagnata da un delizioso filetto di persico. Insieme formano un piatto completo di tutti i nutrienti e leggero, poiché povero di calorie, ma ricco di proteine. Ottimo da preparare per cena e da far gustare a grandi e piccini, in quanto il filetto di persico è privo di spine.
Un piatto da afferrare al volo, semplice, caldo e salutare.
Iniziamo col preparare il brodo vegetale: versate un 1.5 L d'acqua in una pentola e aggiungere la patata di medie dimensioni, mezza cipolla, il sedano, le carote ed un cucchiaio d’olio. Portare ad ebollizione e continuare la cottura per altri 30 minuti.
Pulite e tagliate a cubetti la zucca. Disponetela in una pentola e aggiungete il brodo vegetale fino a coprire la zucca e la patata cotta. Cuocere la zucca aggiungendo se necessario altro brodo.
Nel frattempo impanate il persico con pane grattugiato e aromatizzare con pepe e prezzemolo, poi disponetelo su una teglia e fate cuocere per 15 minuti in forno a 180 C°
Frullare la zucca cotta, se necessario aggiungete altro brodo.
Impiattate la vellutata insieme al persico, e aggiungete un filo d’olio extravergine a crudo.
Persone 2
- per 100g di prodotto
- Calorie 233
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 2.92g5%
- Carboidrati Totali 31g11%
- Proteine 20.39g41%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Iniziamo col preparare il brodo vegetale: versate un 1.5 L d'acqua in una pentola e aggiungere la patata di medie dimensioni, mezza cipolla, il sedano, le carote ed un cucchiaio d’olio. Portare ad ebollizione e continuare la cottura per altri 30 minuti.
Pulite e tagliate a cubetti la zucca. Disponetela in una pentola e aggiungete il brodo vegetale fino a coprire la zucca e la patata cotta. Cuocere la zucca aggiungendo se necessario altro brodo.
Nel frattempo impanate il persico con pane grattugiato e aromatizzare con pepe e prezzemolo, poi disponetelo su una teglia e fate cuocere per 15 minuti in forno a 180 C°
Frullare la zucca cotta, se necessario aggiungete altro brodo.
Impiattate la vellutata insieme al persico, e aggiungete un filo d’olio extravergine a crudo.