Esistono diverse varianti di risotti e oggi vi proponiamo una specialità di questa stagione: risotto con radicchio e noci.
Il radicchio è una verdura particolare, dal sapore tendente all'amaro, ma è un alleato prezioso per la nostra salute. Esso contiene numerosi antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi, l’invecchiamento cellulare ed è utile contro diabete, stipsi e colesterolo alto. Inoltre è ricco di acqua, ricco di vitamine (C, K e del gruppo B), fibre e sali minerali.
L'aggiunta delle noci in questa preparazione rende questo risotto ancora più completo sia dal punto di vista salutare che del gusto. Un connubio perfetto che va dal dolce del risotto all'amaro del radicchio e all'oleoso delle noci.
Il risotto con radicchio e noci è una vera delizia per il palato, cremoso e croccante al tempo stesso.
Preparate il brodo vegetale.
Lavate il radicchio e tagliatelo a strisce sottili.
Tritate la cipolla e fatela appassire insieme al radicchio con 2 cucchiai di olio, un po’ d’acqua e pepe.
Aggiungete poi il riso, e sfumatelo con un po' di vino.
Man mano aggiungete il brodo vegetale e mescolate di tanto in tanto per non far attaccare il riso, fino a cottura.
Una volta cotto, aggiungete le noci tritate e mescolate. Ed è pronto per essere servito.
Persone 4
- per 100g di prodotto
- Calorie 350
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 11g17%
- Carboidrati Totali 52.5g18%
- Proteine 9.43g19%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Preparate il brodo vegetale.
Lavate il radicchio e tagliatelo a strisce sottili.
Tritate la cipolla e fatela appassire insieme al radicchio con 2 cucchiai di olio, un po’ d’acqua e pepe.
Aggiungete poi il riso, e sfumatelo con un po' di vino.
Man mano aggiungete il brodo vegetale e mescolate di tanto in tanto per non far attaccare il riso, fino a cottura.
Una volta cotto, aggiungete le noci tritate e mescolate. Ed è pronto per essere servito.