La quinoa viene definita “l'oro degli Inca” essendo l’alimento base di quelle antiche popolazioni che la ritenevano fonte del vigore e della forza dei loro guerrieri.
Ha origini nell'America del Sud ma grazie alla globalizzazione la troviamo ormai diffusa anche nei nostri supermercati.
Essa è un pseudo-cereale ricco di proteine, fibre e povera di calorie, ed inoltre è priva di glutine quindi è adatta per i celiaci.
La quinoa ha numerose proprietà nutrizionali e può essere utilizzata in cucina come alternativa agli altri cereali più classici, essa si presta molto bene per la preparazione di piatti sia caldi che freddi.
Oggi vi proponiamo un piatto sfizioso, gustoso e completo dal punto di vista nutrizionale a base di questo cereale, con l'aggiunta di filetto di merluzzo fresco, zucchine e carote.
Assolutamente da provare!
Versate la quinoa in una padella e ricoprite con acqua per il doppio del volume del cereale.
Fate bollire fin quando tutta l’acqua non sarà stata assorbita dal cereale.
Nel frattempo tagliate la zucchina, la carote a cubetti ed effettuate la cottura vapore aromattizzando l’acqua di cottura con alloro e limone.
Nel frattempo in una padella preparate un sughetto con pomodori pelati ed adagiate il vostro merluzzo. Fate cuocere per circa 10 minuti.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno pronti preparate il vostro piatto e condite con olio extra vergine di oliva.
- per 100g di prodotto
- Calorie 372
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 5.7g9%
- Carboidrati Totali 55g19%
- Proteine 25g50%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Versate la quinoa in una padella e ricoprite con acqua per il doppio del volume del cereale.
Fate bollire fin quando tutta l’acqua non sarà stata assorbita dal cereale.
Nel frattempo tagliate la zucchina, la carote a cubetti ed effettuate la cottura vapore aromattizzando l’acqua di cottura con alloro e limone.
Nel frattempo in una padella preparate un sughetto con pomodori pelati ed adagiate il vostro merluzzo. Fate cuocere per circa 10 minuti.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno pronti preparate il vostro piatto e condite con olio extra vergine di oliva.