Oggi vi proponiamo una ricetta semplice ma allo stesso tempo nutriente e salutare. Gli ingredienti principali che la compongono infatti sono un mix di proteine, minerali e vitamine che danno energia al nostro organismo.
Le patate sono spesso considerate un cibo molto calorico e quindi evitate da chi segue una dieta dimagrante, ma in realtà non c'è niente di più sbagliato. Condite con buon senso, sono uno degli alimenti più adatti a tenere sotto controllo il peso in quanto ci forniscono senso di sazietà a lungo termine e sono ipocaloriche .
I fagiolini invece sono un ottimo aiuto per mantenersi leggeri, infatti, il contenuto in fibre è molto elevato ma le calorie sono veramente poche. Inoltre sono ricchissimi di vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Infine per aiutare a raggiungere il giusto apporto di proteine, inseriamo il petto di pollo, che viene semplicemente cotto sulla piastra.
Non vi resta quindi di provare questo abbinamento di ingredienti per una ricetta veloce da preparare ma molto nutriente.
Pelate le patate , fateli a pezzettini e metteteli a bollire.
In un'altra pentola, mettete a bollire i fagiolini.
Una volta cotti sia le patate che i fagiolini, scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo su una piastra ai ferri o padella cuocete il petto di pollo.
In una padella fate rosolare i fagiolini e le patate , unendo del rosmarino e un pizzico di sale.
Una volta che il pollo è cotto potete impiattare condendo con un cucchiaio di olio evo a crudo.
- per 100g di prodotto
- Calorie 155
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 8.31g13%
- Carboidrati Totali 7.1g3%
- Proteine 12.3g25%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Pelate le patate , fateli a pezzettini e metteteli a bollire.
In un'altra pentola, mettete a bollire i fagiolini.
Una volta cotti sia le patate che i fagiolini, scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo su una piastra ai ferri o padella cuocete il petto di pollo.
In una padella fate rosolare i fagiolini e le patate , unendo del rosmarino e un pizzico di sale.
Una volta che il pollo è cotto potete impiattare condendo con un cucchiaio di olio evo a crudo.