Il pesto di zucchine è una variante deliziosa del tradizionale pesto alla genovese e l’ideale per tante sfiziose ricette estive.
Semplice da preparare è ideale per la preparazione di tante ricette estive sfiziose.
Una volta pronto, è opportuno conservarlo in un barattolo di vetro in frigorifero per qualche giorno con l’aggiunta di un filo d’olio in superficie e ricoperto da una pellicola trasparente.
Non vi resta che prepararlo!
Lavate le zucchine e privatele della parte iniziale e finale.
Fatele lessare per 5 minuti in acqua bollente salata e poi asciugatele per bene.
Nel mixer o robot da cucina, tritate le mandorle, i pinoli, il basilico e l'aglio, aggiungete il parmigiano, l'olio e il sale e amalgamate bene il tutto.
Aggiungete le zucchine e lasciate che il composto diventi cremoso: nel caso in cui risulti troppo denso, aggiungete dell’acqua calda.
- per 100g di prodotto
- Calorie 280
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 15.8g25%
- Carboidrati Totali 27g9%
- Proteine 6g12%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Lavate le zucchine e privatele della parte iniziale e finale.
Fatele lessare per 5 minuti in acqua bollente salata e poi asciugatele per bene.
Nel mixer o robot da cucina, tritate le mandorle, i pinoli, il basilico e l'aglio, aggiungete il parmigiano, l'olio e il sale e amalgamate bene il tutto.
Aggiungete le zucchine e lasciate che il composto diventi cremoso: nel caso in cui risulti troppo denso, aggiungete dell’acqua calda.