Burger di rapa rossa e caprino

La barbabietola o detta anche rapa rossa è un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche per la nostra salute, è l'ingrediente ideale per la preparazione di tante ricette dolci e salate.

Ricca di vitaminesali minerali e ferro, ecco perchè spesso viene inserita nei regimi alimentari dei soggetti che soffrono di anemia. Inoltre è un toccasana per chi soffre di ipertensione e per tutto il sistema cardio-vascolare. 

Buonissima da mangiare cruda nelle insalate, la barbabietola rossa è una protagonista immancabile nelle ricette vegane. Ecco come preparare i burger di barbabietola rossa perfetti per una cena tra amici.

AutoreDott.ssa Enrica Gioia
ValutazioneDifficoltàFacile
CondividiTweetSalva
Dosi per:1 Persona
Preparazione10 minutiCottura15 minutiTotale25 minuti
 35 g quinoa
 1 rapa rossalessa
 200 ml acqua
 1 uovo
 100 g caprino
 30 g farina di ceci
 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 sale
 pepe
1

Cuocete la quinoa in un tegame con l’acqua.

2

Una volta cotta fatela raffreddare in una ciotola con un cucchiaino di olio.

3

Frullate la rapa rossa già cotta e aggiungete tutti gli ingredienti.

4

Mescolate e formate i burger.
Cuocerli in una padella antiaderente 4 minuti per lato.

Valori Nutrizionali

per 100g di prodotto
Calorie 289
%RI* per 100 g
Grassi Totali 8.50g14%
Carboidrati Totali 20.5g7%
Proteine 9g18%

* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)

Ingredienti

 35 g quinoa
 1 rapa rossalessa
 200 ml acqua
 1 uovo
 100 g caprino
 30 g farina di ceci
 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 sale
 pepe

Directions

1

Cuocete la quinoa in un tegame con l’acqua.

2

Una volta cotta fatela raffreddare in una ciotola con un cucchiaino di olio.

3

Frullate la rapa rossa già cotta e aggiungete tutti gli ingredienti.

4

Mescolate e formate i burger.
Cuocerli in una padella antiaderente 4 minuti per lato.

Burger di rapa rossa e caprino
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento