Quinoa: un cereale da scoprire

Oggigiorno la Quinoa è presente su tutti gli scaffali dei nostri supermercati, ma per molti è un cereale sconosciuto.

Ma cos’è esattamente la Quinoa?

Un antico alimento delle popolazioni andine, ricco di proprietà nutritive e molto versatile in cucina, perché della quinoa non si butta via nulla!

Il fusto viene utilizzato per nutrire gli animali, le sue foglie ricordano molto il sapore degli spinaci ed i semi riempiono le nostre tavole sotto forma di farine o gustosissime zuppe. Non contiene glutine, quindi è un ottimo alimento nutriente anche per i celiaci poiché ha un altissimo contenuto di proteine superiore anche agli altri cereali e non solo quantitativamente, ma anche qualitativamente.

La quinoa è ricca infatti di amminoacidi essenziali (che sono i costituenti delle proteine), come la lisina, la melatonina e la tirosina che spesso non sono presenti o lo sono in ridotte quantità nei cereali più conosciuti.

E’ un ottimo alleato per prevenire l’ipercolesterolemia grazie alla sua elevata concentrazione di acido linoleico e risulta essere un eccellente antiossidante. Inoltre la quinoa è ricca di sali minerali e oligo-elementi come il ferro, il calcio, il fosforo ed il manganese, sarebbe davvero un peccato non utilizzarla in cucina.

Come prepararla?

La quinoa si presta molto bene per le preparazioni calde e fredde, possiamo quindi consumarla  per preparare gustose zuppe o in insalata con verdure, carni, pesce o uova.  Inoltre si abbina molto bene anche con frutta e dolci. Facile da cucinare, come il riso, si mantiene in frigorifero anche per due settimane.

Non ci resta che provarla!

 

Lascia un commento