Il plumcake alle fragole con yogurt greco è un dolce morbido, soffice e semplice da realizzare.
Ideale per una colazione o una merenda gustosa e profumata.
Una delle possibili varianti al classico plumcake che ricorda la primavera in tutta la sua bellezza!
Lavate bene le fragole, tagliatele a piccoli pezzetti (3-4 fragole possono essere lasciate integre ed utilizzate, in un ultimo momento, per decorare la superficie del plumcake) e mettetele da parte;
Montate uova e zucchero con l’utilizzo di fruste elettriche fino all'ottenimento di un composto spumoso;
Aggiungete l’olio e lo yogurt greco e amalgamate;
Setacciate la farina e aggiungetela poco alla volta al composto;
Aggiungete il lievito e amalgamate tutti gli ingredienti con le fruste;
Una volta preparato lo stampo (ricoperto con carta da forno o imburrato e infarinato), riempitelo per metà con una parte del composto ottenuto;
Aggiungete le fragole a pezzetti e ricoprite con la restante parte del composto;
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti;
Lasciate intiepidire e infine decorate il plumcake con le fragole
- per 100g di prodotto
- Calorie 260
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 8.2g13%
- Carboidrati Totali 36g12%
- Proteine 6.2g13%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Lavate bene le fragole, tagliatele a piccoli pezzetti (3-4 fragole possono essere lasciate integre ed utilizzate, in un ultimo momento, per decorare la superficie del plumcake) e mettetele da parte;
Montate uova e zucchero con l’utilizzo di fruste elettriche fino all'ottenimento di un composto spumoso;
Aggiungete l’olio e lo yogurt greco e amalgamate;
Setacciate la farina e aggiungetela poco alla volta al composto;
Aggiungete il lievito e amalgamate tutti gli ingredienti con le fruste;
Una volta preparato lo stampo (ricoperto con carta da forno o imburrato e infarinato), riempitelo per metà con una parte del composto ottenuto;
Aggiungete le fragole a pezzetti e ricoprite con la restante parte del composto;
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti;
Lasciate intiepidire e infine decorate il plumcake con le fragole