La pizza al cavolfiore è una "finta pizza" in quanto è molto diversa dalla classica pizza napoletana che conosciamo ma non per questo è meno buona.
Quante volte vi siete trovate al supermercato a vedere un bel cavolfiore senza però comprarlo per via del suo odore sgradevole o perché magari non piace proprio a tutti a tavola?
Ecco allora un modo alternativo di cucinarlo!
La ricetta che vi proponiamo è una pizza light a base di cavolfiore e condita con pomodoro, mozzarella, funghi e basilico.
Ottima per chi è a dieta e non vuole rinunciare alla pizza. Inoltre è un buon modo per far mangiar questo squisito ortaggio anche ai bambini che non amano il gusto e l'odore del cavolfiore.
Pronti a preparare la vostra pizza di cavolfiore?
Lavate il cavolfiore e tagliatelo in pezzi di medie dimensioni.
Effettuate la cottura a vapore se possibile o scottarlo in acqua calda per pochi minuti.
Schiacchiate con un forchetta il cavolfiore e aggiungete un cucchiaino di farina di legumi, l'albume di un uovo , 1 cucchiaino d olio, sale, pepe ed erbe aromatiche
Foderate una teglia con carta forno e riversate all interno il composto.
Farcite con salsa di pomodoro, funghi freschi e mozzarella.
Mettete la teglia nel forno preriscaldato a 180 C per 20-30 minuti.
- per 100g di prodotto
- Calorie 373
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 18g28%
- Carboidrati Totali 32.7g11%
- Proteine 38.5g77%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Lavate il cavolfiore e tagliatelo in pezzi di medie dimensioni.
Effettuate la cottura a vapore se possibile o scottarlo in acqua calda per pochi minuti.
Schiacchiate con un forchetta il cavolfiore e aggiungete un cucchiaino di farina di legumi, l'albume di un uovo , 1 cucchiaino d olio, sale, pepe ed erbe aromatiche
Foderate una teglia con carta forno e riversate all interno il composto.
Farcite con salsa di pomodoro, funghi freschi e mozzarella.
Mettete la teglia nel forno preriscaldato a 180 C per 20-30 minuti.