Tra la frutta di stagione tipica del periodo invernale, troviamo il kiwi ,ricco di acqua, povero di grassi e senza colesterolo ma una vera bomba di vitamine e sali minerali, che lo rendono un vero “super-food”.
Ha un altissimo contenuto di vitamina C (più di arancia, limone e peperone!) che, in combinazione con vitamina E, rame, e ferro, conferisce al frutto caratteristiche antisettiche e antianemiche. Il kiwi possiede anche un’azione rinfrescante, dissetante e diuretica, oltre a potenziare le difese immunitarie. L’alto apporto di fibre agisce positivamente sulla motilità intestinale prevenendo la stipsi ed alcune alterazioni del microbiota intestinale.
Gustando i muffin a colazione o merenda, accompagnati da una spremuta fresca di arancia, il pieno di vitamina C è assicurato, mentre la polpa dei kiwi e la farina integrale garantiscono una buona copertura del fabbisogno di fibre giornaliero, riducendo picchi glicemici e regolando il transito gastro-intestinale oltre che il senso di fame.
Non vi resta quindi che provarli!
Pulite due kiwi maturi e dalla buccia regolare, togliendo la buccia ed eventuali difetti della polpa e tagliateli a pezzetti.
Frullateli insieme allo zucchero e all’olio, senza lasciare grumi. Volendo si può utilizzare anche il burro fuso come fonte di grassi, vi consiglio di utilizzare l’olio (scegliendo la tipologia di seme che preferite, io ho scelto quello di girasole) per rendere il muffin meno pesante, più digeribile e anche adatto a chi è intollerante al lattosio o sensibile ai latticini.
In una ciotola aggiungete la farina integrale e il lievito setacciato, aggiungete la purea di kiwi e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aiutandosi con un cucchiaio riponete il composto in appositi pirottini da muffin, e cuocete in forno pre-riscaldato a 180° per 15-20 min (controllate perché i tempi di cottura variano da forno a forno, consiglio di fare sempre la prova dello stecchino: deve essere asciutto!).
- per 100g di prodotto
- Calorie 109.2
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 5.5g9%
- Carboidrati Totali 23.1g8%
- Proteine 2.9g6%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Pulite due kiwi maturi e dalla buccia regolare, togliendo la buccia ed eventuali difetti della polpa e tagliateli a pezzetti.
Frullateli insieme allo zucchero e all’olio, senza lasciare grumi. Volendo si può utilizzare anche il burro fuso come fonte di grassi, vi consiglio di utilizzare l’olio (scegliendo la tipologia di seme che preferite, io ho scelto quello di girasole) per rendere il muffin meno pesante, più digeribile e anche adatto a chi è intollerante al lattosio o sensibile ai latticini.
In una ciotola aggiungete la farina integrale e il lievito setacciato, aggiungete la purea di kiwi e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aiutandosi con un cucchiaio riponete il composto in appositi pirottini da muffin, e cuocete in forno pre-riscaldato a 180° per 15-20 min (controllate perché i tempi di cottura variano da forno a forno, consiglio di fare sempre la prova dello stecchino: deve essere asciutto!).