Se anche voi d’estate preferite mangiare piatti freddi, ma volete un’alternativa alla classica insalata di riso, ecco la ricetta dell’insalata di riso integrale.
Sana, genuina e al tempo stesso sfiziosa, questa insalata di riso integrale è un tripudio di colori e sapori dell’orto, un’esplosione di vitalità e di leggerezza, complice questo speciale riso integrale ricco di fibre e ad alto potere saziante. Un piatto completo a livello nutrizionale, poiché ricco di proteine, carboidrati e grassi.
Una ricetta velocissima e ricca di sapore, da sfruttare anche per un picnic all’aria aperta o come pranzo da portare in spiaggia.
Una variante della classica insalata di riso, più leggera e con poche calorie, adatta per chi sta seguendo un regime ipocalorico.
Fidatevi sarà apprezzata da tutti anche dai più scettici!
Fate cuocere il riso per il tempo di cottura indicato.
Nel frattempo lessate in poca acqua una zucchina.
Quando entrambi saranno cotti fateli raffreddare.
In una ciotolina iniziate a tagliare a pezzettini i pomodori, la carota , aggiungete le olive ( che avete precedentemente lavato), i capperi e il tonno.
Quando il riso e la zucchina si saranno raffreddate potete aggiungerli agli altri ingredienti e mescolate il tutto con l'olio evo.
E la vostra insalata di riso è pronta. Potete metterla in frigo e gustarla fredda.
- per 100g di prodotto
- Calorie 153
- %RI* per 100 g
- Grassi Totali 9.7g15%
- Carboidrati Totali 16g6%
- Proteine 7.5g15%
* *RI = Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 kJ/2000 Kcal)
Ingredienti
Directions
Fate cuocere il riso per il tempo di cottura indicato.
Nel frattempo lessate in poca acqua una zucchina.
Quando entrambi saranno cotti fateli raffreddare.
In una ciotolina iniziate a tagliare a pezzettini i pomodori, la carota , aggiungete le olive ( che avete precedentemente lavato), i capperi e il tonno.
Quando il riso e la zucchina si saranno raffreddate potete aggiungerli agli altri ingredienti e mescolate il tutto con l'olio evo.
E la vostra insalata di riso è pronta. Potete metterla in frigo e gustarla fredda.