Come combattere ipertensione, sovrappeso e stress ? Con l’attività più semplice e antica del mondo: camminare!
Meno rischi per il cuore e per il diabete, più protezione contro il tumore, specie il cancro al seno delle donne. L’umore migliora e lo stress si riduce.
Quanto camminare e perché è importante?
Trenta minuti, almeno tre volte alla settimana, per ottenere benefici in termini di dimagrimento e salute.
La camminata aumenta la produzione di endorfine (i nostri analgesici naturali) e così migliora il tono dell’umore, si attenua il senso di stanchezza (fisica ed emotiva), aumenta il senso di benessere.
Ottimizza i ritmi: del sonno, perché “scarica” in modo motorio l’accumulo di tensione, di aggressività e dell’appetito, regolarizzando il centro che controlla e regola l’equilibrio tra segnali di fame e di sazietà.
La camminata aiuta inoltre:
- L’apparato osteo-articolare riducendo il rischio di osteoporosi. Camminare, infatti, permette il deposito dei sali di calcio che prevengono l’osteoporosi.
- La salute cardiovascolare: camminare contribuisce a ridurre il livello di colesterolo “cattivo” e aumentare, in percentuale, il colesterolo “buono”. Contemporaneamente, offre molteplici benefici cardiovascolari: le pareti cardiache si rinforzano e, così facendo, permettono alle cavità del cuore di contenere più sangue. In generale, i vasi sanguigni più elastici e tonici consentono una migliore circolazione sanguigna.
- La riduzione del rischio di morte per infarto o per malattie cardiache;
- La riduzione del rischio, fino al 50%, di sviluppo del diabete di tipo 2;
- La prevenzione o la riduzione dell’ipertensione;
- L’apparato respiratorio beneficia di ogni attività fisica, tanto più di una salutare camminata a passo svelto. Camminando, i muscoli della cassa toracica si rinforzano e lo spazio per l’ossigeno aumenta. Tale condizione determina la diminuzione della frequenza respiratoria, dovuta a un maggior apporto di aria nei polmoni. I benefici aumentano se la passeggiata è affrontata in campagna, nei boschi o nei parchi ricchi di aria pura.
Se unita a un’alimentazione corretta e regolata, camminare è quindi un vero e proprio toccasana per la salute e il nostro benessere psico-fisico.