Fiori edibili

L’estate si avvicina e c’è bisogno di rendere gustose e appetitose le insalate!

Lo sapevate che sono moltissimi i fiori edibili?

Dal punto di vista alimentare, i fiori rientrano nel gruppo delle verdure, mentre alcuni di essi costituiscono delle spezie, come nel caso dello zafferano.

I fiori possono essere consumati sia crudi sia cotti, e per alcuni tipi di fiori la cottura contribuisce ad aumentarne le caratteristiche organolettiche.

Dal punto di vista nutrizionale si distinguono per il notevole contenuto di provitamina A e vitamina C, oltre ad essere ricchi di fibre, potassio, antiossidanti e oli essenziali. Ricordiamo inoltre che apportano pochissime calorie! Tutti questi elementi rendono i fiori ottimi alleati di una dieta sana ed equilibrata, che oltre a non rinunciare al gusto sfrutta anche l’estetica.

Quali sono i fiori commestibili?

Non tutti fiori sono si possono mangiare tranquillamente, alcuni infatti sono tossici. Tra i fiori commestibili che possiamo proporre nei nostri piatti vi sono: finocchio, carciofo, fiori di zucca, camomilla, petali di rosa, calendula, margherite, limoni, violetta, peonia, rosmarino, menta, e salvia. Inoltre è opportuno prendere delle precauzioni prima di assaporare i fiori:

  1. Bisogna mangiare fiori coltivati nel proprio orto o bio. Quelli che provengono dal fiorista sono trattati con agenti chimici e pesticidi, dopotutto sono venduti come ornamento per finire in un vaso non in un piatto.
  2. Non bisogna utilizzare fiori colti per strada o nei giardini pubblici.
  3. Bisogna mangiare solo i petali: rimuovere pistilli e i gambi.
  4. Se si soffre di allergie, è opportuno utilizzare i fiori in cucina gradualmente.

Ricordiamoci inoltre che l’appagamento inizia dalla vista e dalla presentazione del cibo che abbiamo di fronte. Quindi via libera alla fantasia e ai colori a tavola per portare la gioia e l’allegria nel piatto!

Un commento su “Fiori edibili

  1. Agnes Axelsen dice:

    Ecco le raccomandazioni: a) mangia fiori che sai essere commestibili, nel dubbio consulta un libro specializzato a riguardo b) mangia fiori che hai coltivato tu stesso. Quelli che provengono dal fiorista sono trattati con agenti chimici e pesticidi, dopotutto sono venduti come ornamento per finire in un vaso non in un piatto c) non utilizzare fiori colti per strada o nei giardini pubblici. Anche questi molto probabilmente sono stati trattati con sostanze per noi tossiche d) mangia solo i petali: rimuovi pistilli e i gambi e) se soffri di allergie, utilizza i fiori in cucina gradualmente. Allium – Tutti  fiori della famiglia dell’allium (porri, erba cipollina, aglio ) sono edibili e gustosi! Anzi, ogni parte di queste piante e commestibile

Lascia un commento