I Legumi sono semi commestibili di piante appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae. Le leguminose di più largo consumo sono fagioli, ceci, lenticchie, piselli, e fave, mentre di consumo inferiore sono soia, lupini e altri legumi minori. Oltre all’utilizzo tal quale, […]
Il diabete mellito di tipo I (DMT1) è una patologia cronica autoimmune caratterizzata dalla mancanza di secrezione di insulina da parte delle cellule beta del pancreas. Senza insulina, l’organismo non è in grado di utilizzare il glucosio, di conseguenza si verifica una […]
I fermenti lattici, noti anche come probiotici, sono microorganismi vivi simili a quelli che si trovano naturalmente all’interno del corpo umano, in grado di esplicare effetti benefici sulla salute, sono infatti definiti “batteri buoni”. I probiotici sono disponibili in commercio […]
L’avocado è un frutto esotico, originario dell’America centrale, il cui utilizzo in cucina si è diffuso recentemente grazie alla sua versatilità nei piatti sia salati che dolci, tanto che le ricette per consumarlo aumentano di giorno in giorno. E’ coltivato […]
Spesso la dicitura “contiene fibre” o “integrale” riportata con una certa evidenza su alcune etichette, può risultare fuorviante per il consumatore. Di solito viene associato alla parola “integrale” il significato che un prodotto faccia dimagrire inducendo il consumatore a consumarne […]
Il colesterolo è un grasso prodotto per l’80% dall’organismo e in minima parte introdotto con la dieta mediante l’assunzione di cibo di origine animale. È fondamentale per diverse funzioni nell’organismo. Infatti, grazie alla formazione della bile, il colesterolo è coinvolto nel processo […]
Oggigiorno la Quinoa è presente su tutti gli scaffali dei nostri supermercati, ma per molti è un cereale sconosciuto. Ma cos’è esattamente la Quinoa? Un antico alimento delle popolazioni andine, ricco di proprietà nutritive e molto versatile in cucina, perché […]
Il cioccolato, in tutte le sue varianti, è un alimento amato da tutti, ma è meglio preferire il fondente. Il cioccolato fondente infatti, grazie al contenuto di cacao, rappresenta una delle più generose fonti alimentari di flavonoidi, potenti antiossidanti naturali. Esso, se […]
Tra gli scaffali del supermercato sono presenti tantissimi tipi di yogurt. Esistono quelli interi, quelli light, 0,1% di grassi, quelli di soia, quelli vegetali, yogurt greco etc. Per non parlare della moltitudine di marche che ci sono in commercio. Quindi […]
Frutta e verdura non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione. Non è importante privilegiarne solo la quantità (almeno 5 porzioni al giorno) ma anche la varietà. Diversi studi hanno dimostrato che le proprietà salutistiche della frutta e verdura sono dovute […]