La richiesta di fluidi è variabile tra sportivi diversi, in relazione della spesa metabolica, la composizione e la superficie corporea, condizioni ambientali, l’acclimatamento, abbigliamento e tipologia di attività svolta. Il disordine elettrolitico indotto dalla inadeguata assunzione di fluidi può condurre […]
Una delle domande che faccio sempre ai miei pazienti, soprattutto ai bambini, è: “Mangi le verdure? Quali?” e prontamente rispondono: “Si si, le mangio, soprattutto le patate!”. Ma le patate non sono verdure, bensì tuberi, che per la loro composizione […]
Amatissimo nella cucina mediterranea il rosmarino è il signore incontrastato degli orti e dei giardini officinali. Oggi viene coltivato in Piemonte, Liguria e Lombardia ma il migliore resta ancora quello che cresce spontaneo lungo le coste. Il rosmarino, è tra […]
Come combattere ipertensione, sovrappeso e stress ? Con l’attività più semplice e antica del mondo: camminare! Meno rischi per il cuore e per il diabete, più protezione contro il tumore, specie il cancro al seno delle donne. L’umore migliora e […]
Gli asparagi sono ortaggi originari del Mediterraneo Orientale, dal sapore unico ed estremamente ricchi di proprietà benefiche, tanto da renderli un “must-have” in tutte le diete disintossicanti e diuretiche. L’asparago si consuma da oltre 2.000 anni, secondo alcuni archeologi sarebbe […]
Uno dei principali benefici del pesce azzurro dal punto di vista nutrizionale è l’abbondante presenza di omega 3. Questi grassi, a differenza di quelli che troviamo nella carne, sono un toccasana per la salute. Proteggono il sistema cardio-circolatorio, prevengono numerose […]
Piccole, di un colore rosso brillante, gustose, amate anche dai più piccoli, le fragole sono il frutto principe della primavera dalle molteplici proprietà benefiche. Il loro nome deriva dal verbo latino “fragrare” che significa avere un buon profumo. Le fragole […]
Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute. (Ippocrate 460-377 a.C.). Eppure a distanza di secoli, questo concetto, così antico […]
Secondo le linee guida per una corretta nutrizione, si dovrebbero consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, importantissime fonti di fibre, vitamine e sali minerali. Gli ortaggi, essendo una famiglia molto eterogenea di alimenti, contengono elementi nutritivi […]
Spesso leggiamo scritto su ricette “sale quanto basta”, ma si tratta di una terminologia fittizia e personale. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), ogni giorno un adulto assume in media 10g di […]