I principi nutritivi presenti nelle albicocche, questi frutti dolci e vellutati, sono soprattutto betacarotene e licopene; sostanze che ostacolano il processo mediante cui si formano le lipoproteine a bassa densità o colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”), aumentando contemporaneamente i livelli […]
Per legge la ricotta non può essere definita un formaggio, ma più propriamente un latticino. Il motivo deriva dalla tipologia di lavorazione, per la quale viene utilizzata come materia prima il siero del latte, ovvero il prodotto di scarto, residuo […]
Molto spesso, le trasgressioni in una dieta, come il consumo di junk food sono dettati dalla noia del consumare sempre gli stessi alimenti e dalla ricerca di nuovi sapori. L’influenza della cucina Orientale regala appunto sapori nuovi, senza però appesantire […]
Un noto proverbio recita che “una tira l’altra”, indicando così il tradizionale modo di consumarle, dolci e succose tipiche della stagione primavera-estate le ciliegie sono il frutto dell’albero del ciliegio. Dalla drupa ovoidale, tondeggiante o cuoriforme, di circa 1-2 cm […]
Consumiamo circa 30 kg di zucchero pro capite l’anno. Vale a dire 30 pacchi di zucchero ciascuno, in soli 12 mesi, per lo più bianco. Sono davvero tanti! Ma ci sono zuccheri migliori di altri? Cosa differenzia le diverse qualità? […]
I fagiolini, non sono altro che il baccello immaturo del fagiolo Phaseolus Vulgaris e fanno parte della famiglia delle Leguminose. Essi hanno consistenza turgida e forma allungata, dritta o curva, colore intenso, verde, giallo o violaceo, a seconda della varietà. I semi […]
Quanti di noi non riescono a dormire bene, oppure dormono poco, con continui risvegli notturni, e al mattino non hanno energie sufficienti per affrontare la giornata? E’ riconosciuto che il sonno è influenzato fortemente dall’alimentazione, dall’attività fisica e più in […]
Le nespole maturano, a seconda delle zone d’Italia, tra marzo e giugno. Occorre tuttavia distinguere due specie differenti di piante: il nespolo europeo e quello giapponese. Il primo è una pianta assai diffusa in Europa e in Asia Minore; il […]
Gli atleti che praticano attività sportiva, sia per scopi agonistici che ricreativi, sono spesso alla ricerca di un programma dietetico che garantisca quel certo “taglio vincente”. Se fattori genetici, fisici e psicologici giocano tutti un ruolo importante nel determinare le […]
L’estate si avvicina e c’è bisogno di rendere gustose e appetitose le insalate! Lo sapevate che sono moltissimi i fiori edibili? Dal punto di vista alimentare, i fiori rientrano nel gruppo delle verdure, mentre alcuni di essi costituiscono delle spezie, […]