Il pompelmo è originario della Cina, ma viene ormai coltivato nelle zone con clima temperato di tutto il mondo. Dalla sua buccia si ricavano oli essenziali utilizzati principalmente per il loro potere antidepressivo e per la capacità di aumentare le […]
Il latte vaccino viene considerato un alimento “completo”, poiché contiene tutti i macronutrienti di cui il nostro organismo necessita per la sua crescita e il suo sviluppo, ed è ricco numerosi minerali e vitamine. Composizione chimica È composto da acqua […]
Il radicchio rosso è un ortaggio da foglia originario dell’Italia settentrionale, precisamente del Veneto. Appartiene alla famiglia delle Composite, è una varietà di cicoria rossa, ed è coltivato in tutta Italia, il principale paese produttore, già dal XVI secolo. Esistono […]
Succosa e nutriente, l’arancia è un frutto ricco di proprietà benefiche per la salute dell’organismo. Frutto del Citrus Sinensis la sua maturazione avviene dal mese di novembre fino alla primavera; presenta una scorza esterna ruvida chiamata pericarpo, inizialmente di colore […]
I dolcificanti sono additivi che vengono aggiunti al cibo o utilizzati singolarmente per essere sostituiti allo zucchero, con la caratteristica di avere una scarsa azione nutriente in quanto hanno un potere calorico molto molto basso o nullo. Comprendono sostanze chimicamente […]
La melagrana è un frutto della stagione autunnale. Il suo nome deriva dal latino Malum Granatum ovvero mela con semi, riferendosi al suo aspetto e forma. L’albero di melograno è originario dell’Asia e nel corso dei secoli fu importato anche in Europa. Proprietà della […]
Le feste natalizie sono vicine e uno dei problemi più diffusi è non sapere come affrontarle con serenità dal punto di vista nutrizionale, in quanto rappresentano dei pasti borderline che escono dalla quotidianità. Per affrontare questo tema, mi viene in mente che spesso i miei […]
Il cavolfiore appartiene alla famiglia delle Brassicaceae o Cruciferae; questo nome deriva dalla forma del fiore della pianta che è formato, di solito, da quattro petali e ricorda perciò una croce. Precisamente, il cavolfiore è una varietà del cavolo, caratterizzata da una infiorescenza (testa) che […]
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un consumo adeguato di frutta, unito a quello della verdura, cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari (cardiopatia ischemica, ictus ischemico ed emorragico, ipertensione arteriosa). Ma non solo, poiché tali alimenti si sono dimostrati preventivi […]
Spesso si ricorre a digiunare o semplicemente mangiare meno pensando che sia la strada giusta per il dimagrimento, ma non si tiene conto delle controindicazioni salutari. Senza pensare che poi si arriva a un punto di stallo in cui misteriosamente […]