Il porro è un ortaggio conosciuto già dagli antichi Egizi e dai Romani, questi ultimi lo diffusero in Britannia, dove fu talmente apprezzato da diventare l’ortaggio nazionale gallese. Il porro (Allium ampeloprasum parrum) è originario dell’Asia centrale ed una Liliacea […]
La Vitamina E, o tocoferolo, è una vitamina liposolubile, cioè che si scioglie nei grassi. Essa si degrada ad alte temperature infatti è altamente sensibile al calore e alla luce, inoltre viene immagazzinata nel fegato che la rilascia quando vi […]
L’olio extra vergine d’oliva (EVO) è un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo, nonché il condimento principalmente utilizzato nella nostra cucina. Esso si estrae a partire dal frutto della pianta di olivo (nome scientifico è Olea europeae) e non dai semi a differenza […]
Il finocchio, chiamato anche finocchio dolce o finocchio di Firenze, è un ortaggio originario della regione mediterranea, utilizzato già nell’antichità dal popolo Romano e da quello Greco che ne apprezzavano l’aroma e le sue proprietà medicinali. Il termine “finocchio” ha […]
La mobilità articolare è la capacità di muovere una o più articolazioni con la loro massima escursione, senza avvertire dolore. Essa è una qualità di grande importanza in quanto influisce positivamente su moltissimi fattori del nostro organismo. Un allenamento importante […]
In questo periodo, a causa della diffusione del Coronavirus dobbiamo prestare attenzione alla salute del nostro sistema immunitario. La prima cosa da precisare è che non esiste assolutamente una dieta in grado di prevenire o addirittura curare il COVID19, ma […]
Il tè verde deriva da una pianta originaria dell’Asia meridionale ed orientale, ha fiori lucenti e bianchi. Esistono diversi tipi di tè che si differenziano in base al processo di lavorazione a cui vengono sottoposti, ad esempio: Il tè nero viene fermentato ed essiccato; […]
In questi giorni è molto importante restare a casa per evitare la diffusione del coronavirus, questo però comporta l’impossibilità di andare in palestra oltre ad avere l’ansia e lo stress per la quarantena forzata, tutto ciò può portare ad impigrirsi […]
La dieta Blackburn è una dieta molto restrittiva che dura circa 21 giorni, e si basa sul digiuno proteico. La dieta porta il nome da colui che l’ha creata, il Professor George Blackburn, che la ideò agli inizi degli anni […]
I carciofi sono ortaggi tipici dei primi mesi dell’anno, precisamente li possiamo trovare tra gennaio ed aprile; sono ottima fonte di sali minerali, vitamine e hanno un basso contenuto calorico. Il nome deriva dal latino Cynaria scolymu, ed erano utilizzati […]