L’anguria, frutto simbolo dell’estate, è ricchissima di acqua, che ne rappresenta circa il 95%, ed ha un elevato potere saziante, inoltre ha un contenuto calorico bassissimo, 100 gr di cocomero infatti apportano solo 30 calorie. È un frutto particolarmente dissetante […]
Molte persone sono convinte che il termine “light” sia sinonimo di salutare e indichi un prodotto da preferire all’interno di una sana alimentazione o di una dieta dimagrante. È davvero così? Facciamo un po’ di chiarezza. Innanzi tutto è bene […]
La menopausa è la condizione fisiologica della donna in cui si verifica la perdita del ciclo mestruale e quindi della fertilità. In questa fase avviene un abbassamento degli ormoni estrogeni inoltre vi è un aumento dell’ormone fsh “follicolostimolante” e del cortisolo “ormone […]
Gli omega-3 insieme agli omega-6 sono definiti acidi grassi essenziali perché il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli, bisogna introdurli attraverso la dieta. Gli omega-3 sono acidi grassi poliinsaturi formati principalmente da tre tipi di acidi grassi: ALA (acido alfa-linoleico) EPA (acido eicoesapentaenoico) DHA (acido docosaesanoico) […]
La tiroidite di Hashimoto è una patologia che danneggia non soltanto la tiroide, ma ostacola anche la vita quotidiana poiché causa umore basso, depressione e stanchezza frequente.Per prima cosa un breve accenno su cosa è e su quali sono le […]
La pianta del pomodoro appartiene alla famiglia delle Solanacee (Solanum Lycopersicum) ed è originaria dell’America del Sud. È un ortaggio conosciuto e utilizzato in tantissimi paesi e particolarmente apprezzato per le sue proprietà salutari In Cile e in Ecuador in […]
Il kiwi (Actinidia chinensis) è una pianta da frutto originaria della Cina appartenente alla famiglia delle Actinidiaceae. Ricco di vitamina C, ha note proprietà antisettiche, dissetanti e diuretiche. Questo magnifico frutto contiene vitamina E, ferro e rame che lo rendono […]
L’endometriosi è una malattia infiammatoria estrogeno dipendente cronica, che si caratterizza per la proliferazione di tessuto endometriale fuori dalla cavità uterina. La prevalenza della malattia è tra il 6 e 10% di tutte le donne (25-30% delle donne sterili) in Italia. La localizzazione del tessuto endometriale è limitata generalmente alle superfici peritoneali o sierose […]
Con l’arrivo del caldo e delle belle giornate arriva purtroppo anche la temutissima prova costume, e soprattutto le donne si ritrovano a dover fare i conti con la loro nemica di sempre: la cellulite! La cellulite è un inestetismo che […]
Durante questo periodo di quarantena, un po’ per noia, un po’ per gli orari fuori controllo, i bambini chiedono più cibo del solito e così per accontentarli diventiamo pastai, pasticceri, fornai, pizzaioli. Ecco allora alcuni consigli per non perdere […]