La curcuma è una spezia di colore giallo, la cui pianta appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa dello Zenzero), comunemente conosciuta con il nome di “ zafferano d’India”, anche se le sue origini sono cinesi. Della curcuma si utilizza la […]
Le mandorle sono un frutto oleoso dalle molteplici proprietà nutrizionali e curative. Esse sono considerate un alimento completo in quanto contengono : vitamine del gruppo B, del gruppo E, proteine, calcio, ferro, magnesio, potassio, rame, fosforo, acidi grassi Omega-3 e fibre. Questi componenti […]
Le Bacche di Goji sono piccoli frutti rossi il cui arbusto appartiene alla Famiglia delle Solanacee, ovvero la stessa delle patate, delle melanzane, dei pomodori, dei peperoncini e dei peperoni. Esse sono molto conosciute per le loro proprietà fitoterapiche in […]
Nel gruppo dei cosiddetti “piccoli frutti” ritroviamo il mirtillo, sia il selvatico che il gigante americano. Frutto tipico del sottobosco, il mirtillo ha tradizioni antichissime, generalmente cresce nelle zone montane (sulle Alpi e gli Appennini), nei boschi e la sua fioritura avviene in primavera. […]
Il freddo è arrivato e con sé porta raffreddore, mal di gola, febbre, bronchite, e come tutti ben sanno è importante assumere tanta vitamina C per scongiurare i malanni di stagione. La vitamina C, anche detta acido ascorbico, è una […]
Spesso si sente parlare di diete vegetariane e vegane, ma molti non conoscono la differenza tra queste due diete che apparentemente possono sembrare uguali. Nella letteratura scientifica con l’aggettivo “vegetariana”, si intende tutta la serie di protocolli alimentari che escludono […]
Quando si parla di dieta automaticamente il cervello umano attribuisce a questa parola un significato negativo,ovvero un periodo più o meno lungo in cui si dovranno fare rinunce e sacrifici! Molti sono convinti che privandosi del cibo o eliminando totalmente […]
Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, originaria dell’Estremo Oriente. Anticamente era detto anche gengiovo e talvolta è commercializzato col nome inglese di ginger. Coltivato in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvisto di rizoma […]
Lo zafferano viene comunemente chiamato “ l’oro rosso” sia per il suo colore rosso, poiché è ricco di carotenoidi, sia per il suo costo elevato. Lo zafferano, nome scientifico Crocus sativus, è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee. La […]
Non è davvero Natale se dopo il pranzo o la cena non arriva il classico vassoio ricco di frutta secca. Dalle noci, alle mandorle, nocciole, pistacchi, arachidi, datteri, frutta essiccata, chi più ne ha più ne metta. Fanno colore ed […]