Bambini in quarantena e cibo

Durante questo periodo di quarantena, un po’ per noia, un po’ per gli orari fuori controllo, i bambini chiedono più cibo del solito e così per accontentarli diventiamo pastai, pasticceri, fornai, pizzaioli.   

Ecco allora alcuni consigli per non perdere le buone abitudini alimentari e far seguire una corretta alimentazione ai vostri bambini.

La colazione è il pasto più importante della giornata ancora di più per i bambini che hanno bisogno di fare il carico di energie, ecco allora alcune idee per una colazione sana e nutriente: 

  • yogurt intero + frutta fresca 
  • latte intero + biscotti fatti in casa 
  • pane tostato + marmellata  
  • spremuta di arancia torta fatta in casa 
  • pancake + marmellata o crema di nocciole bio 

 

Gli spuntini devono essere sani, bilanciati e vari, in modo da non far arrivare i vostri bimbi affamati all’ora dei pasti principali, esempi di ottimi spuntini sono:  

  • macedonia di frutta fresca + un quadretto di cioccolato fondente 
  • pane e marmellata,   
  • pane e olio extravergine di oliva per gli amanti del salato  

 

Nei pasti principali è importante invece proporre pietanze diverse a pranzo e cena, sia per i primi piatti sia per i secondi, integrando sempre con una buona porzione di verdura fresca o cotta. Via libera quindi a piatti sani, nutrienti e bilanciati come:

  • pasta integrale con tonno e pomodori,  
  • riso pomodoro e crescenza,  
  • pasta al ragù

In linea generale un genitore dovrebbe educare i propri bambini ad una dieta sana ed equilibrata, non monotona, che alterni ogni giorno tutti i nutrienti in quantità adeguate, ancora di più in questo periodo in cui i bambini sono costretti a stare a casa e quindi tendono a volere più cibo. 

Prepariamo quindi pasti con la presenza di un giusto equilibrio tra apporto di proteine animali e vegetali (favorendo legumi e pesce), di carboidrati, di grassi (favorendo olio extra vergine di oliva), e che forniscano un giusto apporto di vitamine, minerali ed alimenti integrali (importanti per il loro contenuto di fibre). Evitiamo inoltre porzioni abbondanti, il bis dei piatti, snack o dolciumi, e bevande troppo zuccherine.  

 

Lascia un commento